Mosaico Fiorentino®
Federico Niccolai’s project, “Mosaico Fiorentino®” is born from the encounter between traditional craft work and market mechanisms. The traditional Florentine mosaic dates to the Renaissance, and is made by juxtaposing hard stones cut with a metal wire. Given the expense of the materials and the difficulty of the construction, the value of the artifact is considerable.
ARTIST STATEMENT (ENGLISH TRANSLATION)
The Commesso Fiorentino is an ancient mosaic technique dating to fourteenth century Florence. The idea is to leave no space between each tesserae, or stone used to create the mosaic. The objective of MOSAICO FIORENTINO® is to understand the difference between the Florentine craftsman and Florentine mosaic.
There are 3 different parts.
PHASE I
- Creation of a model of reproduction of the superficial effect of Florentine handicraft to be produced in the series. Serial production will allow lower costs than the original
- Registration of the trademark MOSAICO FIORENTINO®
PHASE II
- Involvement of the Florentine shop assistants. This will allow the sale of the product directly at the artisan shop or in sales points
- Promotion of the trademark MOSAICO FIORENTINO®. The advertisement of the trademark will have a cost up to a hundred times less compared to that of the Florentine salesman. This is possible thanks to the utilization of social media and a strategic study of road signs
PHASE III
- The sale of the product. The buyer will have the possibility, upon entering the shop, of choosing the product he prefers and assessing the characteristics
The product MOSAICO FIORENTINO® consists of a sheet of plexiglass of various sizes on the surface of which is stamped the mosaic. The mosaic is digitally assembled coherently with the aesthetics of the Florentine salesman which inspired it: this allows cost and production times to be lower than the artisanal.
The idea ultimately is that the extraordinarily low price will be able to attract and sensitize the widest range of people.
——
ORIGINAL VERSION (Testo originale)
Il progetto di Federico Niccolai “MOSAICO FIORENTINO®” nasce dall’incontro tra l’opera di artigianato tradizionale e i meccanismi di mercato.
Il Mosaico Fiorentino tradizionale, anche detto Commesso Fiorentino, è una tecnica di accostamento di frammenti di pietre dure che affonda le sue radici nel Rinascimento fiorentino e che tutt’oggi è considerata una manifattura ornamentale raffinata e unica al mondo. A differenza del mosaico, non si procede a tasselli regolari, ma si tagliano i tasselli di pietra con il filo metallico, in modo che combacino. Dato il pregio dei materiali impiegati (marmi costosi ma anche pietre preziose) e la difficoltà di realizzazione, il valore del manufatto è notevole.
L’idea di accostare l’oggetto artigianale alle attuali aspettative del pubblico è nata da una riflessione sul valore che il prodotto assume al termine del processo di realizzazione e che non risiede nel manufatto in sé, ma si costruisce grazie alla cura e all’esperienza dell’artigiano, erede di una tradizione locale secolare.
ARTIST STATEMENT
Il Commesso Fiorentino è un’antica tecnica di mosaico ideata a Firenze nel XV secolo. La particolarità di questa tecnica è una resa quasi fotografica dell’immagine, senza spazi vuoti tra le tessere. Tuttora la tecnica usata dagli artigiani è la stessa degli inizi il che ne fa un prodotto prezioso e ricercato in tutto il mondo.
L’operazione MOSAICO FIORENTINO® si pone come obiettivo la comprensione da parte dell’acquirente delle differenze tra il commesso o mosaico fiorentino artigianale e il MOSAICO FIORENTINO®, prodotto di simile effetto visivo ma realizzato in maniera seriale.
Il progetto si articola in 3 fasi differenti.
FASE I
- Creazione di un modello di riproduzione dell’effetto superficiale del commesso fiorentino da produrre in serie. La produzione seriale permetterà costi di produzione inferiori all’originale
- Registrazione del marchio MOSAICO FIORENTINO®
FASE II
- Coinvolgimento degli artigiani di commesso fiorentino. Questo consentirà la vendita del prodotto direttamente presso la bottega artigiana o nei punti vendita
- Promozione del marchio MOSAICO FIORENTINO®. La pubblicità del marchio avrà un costo fino a cento volte più basso rispetto a quella per il commesso fiorentino. Questo è possibile grazie all’utilizzo dei social media e di uno studio strategico della segnaletica stradale
FASE III
- Vendita del prodotto. L’acquirente avrà la possibilità, entrando nel negozio, di scegliere il prodotto che preferisce e valutarne le caratteristiche
Il prodotto MOSAICO FIORENTINO® consiste in una lastra di plexiglass di vario formato sulla cui superficie è stampato il mosaico. Il mosaico è assemblato digitalmente coerentemente all’estetica del commesso fiorentino cui si ispira: questo consente costi e tempi di produzione inferiori a quelli artigianali.
Il target a cui punta l’operazione è il più vario possibile: il commesso fiorentino è solitamente un prodotto di lusso dunque poco accessibile, l’idea è che il prezzo straordinariamente basso riesca ad attirare e sensibilizzare il più ampio range di persone.
Florenart3 – Rinascimento digitale per la sostenibilità del contemporaneo (Digital Renaissance for contemporary sustainability).
The project is realized with the contribution of “Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura”.
